Di: eviltree
Infatti ho cercato anch’io un editor ma non ne ho trovati di buoni. Io sto usando WordPress ed effettivamente basta poco per modificare la pagina 404, ci proverò
View ArticleDi: Palermo
Interessante. Ovviamente, esami di settembre passati. Vorrei un idea ed un consiglio. Nella 404 personalizzata, va bene solo una piccola descrizione ed un link alla home oppure meglio proporre varie...
View ArticleDi: Roberto Bernazzani
Per quanto riguarda i bot, è sufficiente che all’interno della pagina ci sia almeno un link in modo che possa continuare il crawling senza problemi. Non commettiamo però il classico errore di pensare...
View ArticleDi: Google: il meta tag “keywords”è morto
[...] mio post di ieri sull’ottimizzazione SEO accennavo come non valga la pena porre attenzione al meta tag “keywords” dal momento [...]
View ArticleDi: Adriano
Ciao, trovo molto interessante il blog, complimenti Roberto. x Eviltrre – ti consiglio per la pagina 404 seguire questa procedura: 1) Crea una pagina personalizzata con il nome 404.html (a tuo...
View ArticleDi: Roberto Bernazzani
Grazie, Adriano, per i complimenti. Ottimo il suggerimento del .htaccess.
View ArticleDi: Adriano
Spero si capisca. Ovviamente bisogna cambiare il nome del dominio con il tuo sito. Sai cosa penso Roberto? Che la migliore landing page sia la pagina 404… Converte e non lo sai .. Vediamo di abbozzare...
View ArticleDi: Personalizza 404 - come personalizzare la pagina 404 - pagina 404 -...
[...] aver consigliato questa procedura sul bernablog mi è venuta voglia di scriverlo anche qui [...]
View ArticleDi: Roberto Bernazzani
Adriano, raccolgo volentieri la tua “provocazione”. Forse la 404 non è la “migliore” landing page, ma è quasi inevitabilmente “una” della landing page del sito (dato che umanamente non è possibile...
View ArticleDi: Davide Rosi
Davvero interessante anche questa checklist. Credo comincerò a seguire questo blog molto più assiduamente. Grazie!
View Article